- fragile
- frà·gi·leagg. AU1. facile a rompersi: il vetro è un materiale fragile, l'ossatura delle persone anziane è molto fragile; fragile! scritta posta su imballaggi contenenti oggetti delicatiContrari: infrangibile.2. estens., di costituzione fisica debole, gracile: è un bambino molto fragile; cagionevole, delicato: la sua fragile salute lo costringeva a riguardarsi molto; fragile di nervi, di persona che perde facilmente il controllo, molto nervosaSinonimi: gracile; debole, delicato, malaticcio; instabile.Contrari: energico, forte, resistente, robusto.3. fig., che cede facilmente a vizi, tentazioni e sim., debole: la natura umana è fragile, volontà fragileSinonimi: arrendevole, cedevole, debole.Contrari: 1fermo, ferreo, forte, incorruttibile, 1saldo.4. di tesi, argomento, ecc., che ha scarsa consistenza, tenue: argomentazione, accusa, proposito fragile | che ha scarsa durata, effimero: fragile sentimento, speranzaSinonimi: inconsistente, labile, 2precario, tenue | effimero, esiguo, fugace, passeggero, 2precario, transitorio.Contrari: fondato, incontrovertibile, 1saldo, valido | duraturo, stabile.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. fragĭle(m), der. di frangĕre "rompere, spezzare".
Dizionario Italiano.